Anna Bernhardina Skoog

Anna Bernhardina Karlsdotter è nata il 13 novembre 1868 a Kinne-Vedum, Skaraborgs län, Svezia. 

Aveva tre sorelle: Hedda Sofia, nata il 3 dicembre 1858, Eva Charlotta, nata il 5 novembre 1869, e Kristina Elisabet (nata il 15 luglio 1873), e tre fratelli: Hugo Gilbert (15 dicembre 1862, morto il 24 novembre 1869), Erik Gustaf (nato il 15 novembre 1864 e morto il 5 novembre 1869) e Carl Ludvig (nato il 31 ottobre 1860).

Nell’ aprile del 1894, prestò servizio per due mesi come domestica nella casa del droghiere Friedrich Weisner e il 30 aprile 1894 visse a Brahegatan 4 nella parrocchia di Hedvig Eleonora lavorando come domestica.

Il 5 giugno 1898 si sposò con Wilhelm Johansson Skoog, figlio di un contadino, originario di Forshem, Skaraborgs län, Svezia. L’anno successivo, il 1899, Anna avrebbe dato alla luce un figlio, di nome Johan Erik, ma per qualche ragione morì qualche settimana dopo.

L’anno successivo, il 1900, Anna e suo marito emigrarono da Goteborg negli Stati Uniti d’America. La coppia arrivò a Hull, Inghilterra, il 4 maggio 1900 dopo essere saliti a bordo di una nave a Copenaghen. Poi lasciarono Liverpool sul piroscafo Ultonia e arrivarono a Boston, Massachusetts il 15 maggio dove qualche anno dopo suo marito avrebbe trovato lavoro nel settore minerario. Sarebbe poi diventato ingegnere.

Nacquero altri quattro figli: Karl Torsten (n. 1900), Mabel (n. 1902), Harald (n. 1906) e Margit Elizabeth (n. 1910).

La famiglia decise di tornare in Svezia nel 1911. Ma sarebbero rimasti solo pochi mesi perché si sarebbero pentiti della decisione di tornare nel Paese natale. Nel frattempo, due loro parenti, Elin Pettersson e Jenny Lovisa Henriksson , erano curiose di conoscere il “Grande Paese” sull’altra sponda dell’Atlantico, l’America. Wilhelm le convinse ad andare con loro.

Anna e la sua famiglia si imbarcarono sul Titanic a Southampton il 10 aprile 1912 come passeggeri di terza classe (biglietto numero 347088, al costo di 27 sterline e 18 centesimi).

La figlia più piccola, Margit, festeggiò il suo compleanno proprio nel giorno fatidico in cui il Titanic incontrò il suo crudele destino. Aveva compiuto 2 anni.

Non si sa cosa sia successo alla famiglia Skoog dopo la collisione. Il loro destino sembrava segnato nel momento in cui salirono a bordo della nave. Sicuramente non sono riusciti a raggiungere in tempo una scialuppa di salvataggio. Perirono tutti nel disastro. Il corpo di Anna non fu mai recuperato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *