Charles Herbert Lightoller, secondo ufficiale del Titanic, è stato un marinaio britannico con una carriera ricca di storia e una vita personale complessa. Sopravvissuto a numerose sfide in mare, tra cui il disastro del Titanic ed entrambe le guerre mondiali, Lightoller divenne una figura di spicco per il suo ruolo nell’evacuazione del Titanic e successivamente per il suo eroismo durante […]

Dai salotti dell’alta società alle tragedie indimenticabili, hanno vissuto una storia di estrema ricchezza, conflitti familiari e finali inaspettati. La storia della famiglia Astor è una di quelle saghe che sembrano tratte dalla fantasia, ma sono profondamente radicate nella realtà. È la storia di una stirpe che dal nulla è diventata la dinastia più ricca degli Stati Uniti , che ha dominato New York […]

Anna Bernhardina Karlsdotter è nata il 13 novembre 1868 a Kinne-Vedum, Skaraborgs län, Svezia.  Aveva tre sorelle: Hedda Sofia, nata il 3 dicembre 1858, Eva Charlotta, nata il 5 novembre 1869, e Kristina Elisabet (nata il 15 luglio 1873), e tre fratelli: Hugo Gilbert (15 dicembre 1862, morto il 24 novembre 1869), Erik Gustaf (nato il 15 novembre 1864 e morto […]

Margit Elizabeth Skoog è nata a Iron Mountain, Michigan, il 14 aprile 1910. Era la figlia minore di Wilhelm Johansson Skoog (nato nel 1872), ingegnere minerario, e di Anna Bernhardina Karlsson (nata nel 1868), entrambi immigrati svedesi provenienti dal län di Skaraborgs ed emigrati negli Stati Uniti poco dopo il loro matrimonio nel 1898 Aveva tre fratelli: Karl Thorsten (nato […]

Madeleine Astor nata Talmage-Force è stata la seconda moglie del milionario John Jacob Astor IV e una dei 705 sopravvissuti al disastro del R.M.S. Titanic. Nacque come Madeleine Talmage Force il 19 giugno 1893 a Brooklyn, New York, da William Hurlbut Force e Katherine Arvilla Talmage. Aveva una sorella, Katherine Emmons Force. Incontrò John Jacob Astor IV a Bar Harbor, Maine, nel mese di agosto, dopo aver terminato […]

La signora Marian Meanwell (Costin, nata Ogden) nacque a Ramsbottom, Lancashire, Inghilterra, il 7 dicembre 1849 come Mary Ann Ogden. Era figlia di John Henry Ogden (nato nel 1825), che nel certificato di matrimonio (e successivamente in quello delle figlie) è indicato come “professore di musica”, ma nel certificato di nascita come barbiere. Sua madre Ann (nata Ann Dolan nel […]

Francis Browne trascorse solo una notte a bordo del transatlantico e grazie a un ordine dello zio, il vescovo di Cloyne, gli fu salva la vita. Il giovane Douglas Spedden gioca con uno yo-yo davanti a suo padre Frederic. Sono sul ponte del Titanic ed è il 10 aprile 1912. Dall’altra parte dell’obiettivo c’è l’allora seminarista Francis Browne , anche lui in […]

Uomo d’affari che si è fatto da sé, Adolphe è stato presidente della farmacia e distilleria Sparks-White & Co. Ltd e, in qualità di presidente senior, si occupava della commercializzazione della sua linea di profumi concentrati e oli pregiati per la distribuzione e la vendita. Adolphe Saalfeld nacque a Oranienbaum, Anholt, Germania, intorno al 18651. Era figlio di genitori ebrei, […]

La signora Anna Abelson è nata come Anna Nantes Jacobson a Odessa, Ucraina (allora parte dell’Impero russo) il 14 settembre 18831. Si conosce poco sulla signora Abelson; si sa che ha avuto almeno un fratello e una sorella e potrebbe aver vissuto a Parigi per gran parte della sua vita da adulta fino al 1912. Anna, una “esperta sarta”, era sposata […]

La signora Stanton Abbott Rhoda, 35 anni, di Providence, Rhode Island, era la moglie di Stanton Abbott, un ex campione dei pesi medi d’Inghilterra, ma si era separata da lui all’inizio del 1911. Era di media statura aveva una carnagione scura e capelli lunghi e neri. La signora Abbott Rhoda usò il suo talento di sarta per sostenere i suoi giovani […]

Anthony Abbing nacque a Cincinnati, Ohio, l’11 maggio 1870. Era il figlio di Gerhard Heinrich Abbing e di sua moglie Catharina Ising, entrambi immigrati tedeschi. Anthony era il maggiore di sei figli. Anthony Abbing nacque a Cincinnati, Ohio, l’11 maggio 1870. Era il figlio di Gerhard Heinrich Abbing e di sua moglie Catharina Ising, entrambi immigrati tedeschi. Anthony era il maggiore di […]

Frederick, nato a Liverpool  il 15 ottobre 1887, non ha mai conosciuto suo padre; la madre lo abbandonò per fuggire con un ragazzo a Springfield, nel Massachusetts. E’ stato cresciuto da famiglie affidatarie e parenti lontani. Nel 1903 a sedici anni, si imbarcò per la prima volta come mozzo fino a diventare un bravo marinaio. Prima di imbarcarsi nel Titanic, lavorò […]

Ada Maria Winfield è nata a Netley vicino a Southampton, Hampshire, in Inghilterra, il 14 dicembre 1883. Era figlia di Menel John Winfield (1852-1932) e Maria Gallon (1855-1943) che si erano sposati nell’Hampshire nel 1878. Suo padre, un operaio generico, era originario di Great Ponton, Lincolnshire mentre sua madre era di Newcastle -upon-Tyne (una città sul fiume Tyne, nel nord-est […]

La signorina Adāl Najīb Qiyāmah (Adele Najib Kiamie) nacque in Libano il 14 novembre 1896. Era la figlia di Najīb Mansūr Qiyāmah (1874-1933), un commerciante, e Marion Nassaf (1876-1956). Aveva sette fratelli: i gemelli George Najīb e Jamīl Najīb (n. 1898), Fouad Mansūr (1901-1944), Fareed Najīb (n. 1904), Rose (n. 1906), Gilbert Najīb (1909-1992) e Samie (1915-1997). Suo padre era […]

Edward John Smith nacque il 27 gennaio 1850 a Hanley, nello Staffordshire. Si arruolò nella Marina mercantile come apprendista all’età di 13 anni. Nel 1871 gli fu conferito il certificato di secondo ufficiale e da lì salì di grado fino a quando prese il comando della Lizzie Fennell nel 1876. Nel marzo 1880, Smith si unì alla White Star Line […]

La famiglia Dean era composta da Bertram Frank Dean, sua moglie Eva Georgette e i loro due figli, Bertram Vere di due anni e Eliza Gladys ‘Millvina’, di appena nove settimane. Vivevano a Londra in una casa popolare. Nel 1912 Bertram decise di emigrare con la sua famiglia nel Kansas, dove vivevano parenti, amici e dove speravano di aprire una tabaccheria. Bertram vendette la casa e acquistò i biglietti […]

Charles John Joughin nacque a Birkenhead il 3 agosto 1879. Precedentemente capo panettiere sulla nave gemella del Titanic, l’Olympic, sul Titanic era responsabile di 13 persone, tra cui dieci panettieri, due pasticceri e un panettiere di Vienna. Doveva guadagnare un salario mensile equivalente a 12 sterline, il che lo rendeva uno dei membri dell’equipaggio meglio pagati a bordo. Quando Joughin […]

Nato il 17 gennaio 1859, Archibald Gracie si arruolò nell’esercito dopo essersi laureato alla West Point Military Academy, raggiungendo il grado di colonnello. Sposò Constance Elise Schack il 22 aprile 1890. Il colonnello Gracie andò in Inghilterra all’inizio del 1912 per riposarsi e prendersi una pausa dopo aver finito di scrivere un libro sulla guerra civile americana. Aveva intenzione di […]

Arthur Henry Rostron é nato a Bolton, Lancashire. Rostron si é arruolato nella scuola navale HMS Conway all’età di 13 e dopo due anni di training é stato assunto come apprendista a Liverpool sulla ‘Cedric the Saxon’. Il capitano Arthur Henry Rostron nacque ad Astley Bridge, Bolton, Lancashire, Inghilterra, il 14 maggio 1869, figlio di James e Nancy Rostron. Fu […]

Il signor Augustus Henry Aldworth è nato a Hendred, nel Berkshire, in Inghilterra, all’inizio del 1877. Era il figlio di Boaz Aldworth (n. 1839) e Mary Frewin (n. 1840). Suo padre era un contadino, anche lui di Hendred mentre sua madre era dell’Oxfordshire. Aveva sette fratelli: Edith Eliza (n. 1864), Mary Jane (n. 1865), Walter (n. 1868), Euphimia Elizabeth (n. 1870), […]

La signorina Elisabeth Walton Allen è nata a St Louis, Missouri, il 1 ottobre 1882. Era figlia di George Washington Allen (nato il 31 marzo 1852), avvocato e capitalista ferroviario di St Louis, e di Lydia Jeanette McMillan (nata l’8 ottobre 1853), nata a La Porte, Indiana. La coppia si sposò il 21 giugno 1876 a Mount Pleasant, in Pennsylvania. […]

Hudson Joshua Creighton Allison è nato a Chesterville, Ontario, Canada il 9 dicembre 1881, figlio di Jesse Rose Allison e Pheobe Johnston. Aveva tre fratelli: Margaret nata il 9 aprile 1876, George nato il 16 ottobre 1879 e William “percy” nato il 21 marzo 1887. Soprannominato “Hud”, lavorò per un certo periodo come commesso nel General Store di Chester Casselman a […]

Archibald Willingham Butt nasce ad Augusta, Georgia il 26 Settembre 1865. Inizia la sua carriera come reporter e collabora come corrispondente per diverse testate giornalistiche fino al 1896; a quel tempo divenne Primo Segretario e portaborse del Sindaco Matt Ransom, ambasciatore US per il Mexico City. Nel 1900, a seguito della guerriglia Spagna – America, Butt si arruolò nell’esercito e […]

Il Titanic è stato celebrato come la nave più grande, più sicura e più all’avanguardia della sua epoca, ma è stato un umile fuochista della sala caldaie a meritare davvero l’appellativo di “inaffondabile”. John Priest sopravvisse a non meno di quattro navi che andarono a fondo, tra cui il Titanic e la sua nave gemella il Britannic. John Priest era […]

Oscar Scott Woody era un impiegato postale a bordo del RMS Titanic. Woody era uno dei tanti passeggeri e membri dell’equipaggio del Titanic che festeggiavano il compleanno il 15 aprile e i suoi colleghi addetti alla posta stavano pianificando una modesta festa per quella mattina. Era originario di Roxboro, Carolina del Nord e residente a Clifton Springs, Virginia. Nacque il 15 aprile 1871. Figlio di […]