Il varo del Titanic

Il 31 maggio 1911, persone provenienti da tutto il Regno Unito si recarono ad assistere al varo del Titanic.

Commissionato dalla White Star, il Titanic fu considerato la nave più grande mai costruita: era lungo 269 metri, alto 25 piani e pesava 24.360 tonnellate.

Tra i 100.000 testimoni del suo varo c’erano i fotografi di Barrow, i Sankeys.

I Sankeys fotografavano grandi navi costruite nei cantieri e si recarono a Belfast per immortalare il famoso transatlantico. Una foto mostra il transatlantico della White Star poco dopo il varo, dove sono stati utilizzati 23 tonnellate di sapone, grasso animale e olio di scarto sparsi sullo scalo di alaggio.

L’imponente imbarcazione ha impiegato solo 62 secondi per percorrere tutta la lunghezza dello scalo di alaggio ed entrare in acqua. Intorno alla nave si possono vedere barche a remi in acqua con operai a bordo.

La famosa poppa del Titanic mentre viene varata e scivola in acqua (Immagine: Sankey)

I Sankey catturarono anche la vista della possente poppa del RMS Titanic mentre scivolava in acqua da sotto gli imponenti portali che coprivano lo scalo di alaggio.

Si possono vedere diversi lavoratori in piedi sulla poppa e grosse catene che pendono dal lato della nave.

Successivamente la nave venne dotata di numerosi sistemi e comfort presso il molo di allestimento in acque profonde, dove il peso totale raggiunse le 46.328 tonnellate.

Sankey riuscì poi a fotografare la nave dieci mesi dopo, quando fu completata nel 1912.

Nella foto, il White Star Liner è completamente a galla, con due imbarcazioni più piccole ormeggiate accanto a lei e una gru galleggiante dietro.

Il transatlantico White Star Titanic poco dopo il varo il 31 maggio 1911 
(Immagine: Sankey)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *