La famiglia Dean

La famiglia Dean era composta da Bertram Frank Dean, sua moglie Eva Georgette e i loro due figli, Bertram Vere di due anni e Eliza Gladys ‘Millvina’, di appena nove settimane. Vivevano a Londra in una casa popolare.

Nel 1912 Bertram decise di emigrare con la sua famiglia nel Kansas, dove vivevano parenti, amici e dove speravano di aprire una tabaccheria. Bertram vendette la casa e acquistò i biglietti di terza classe per la sua famiglia; spese £ 20 11s 6d. La famiglia fu originariamente prenotata per un’altra nave della White Star, ma a causa dello sciopero del carbone furono trasferiti al Titanic e imbarcati a Southampton.

La notte dell’affondamento Bertram fu avvertito della collisione e di una eventuale pericolo imminente. Lasciò la cabina per indagare e presto tornò dicendo a sua moglie di svegliare i bambini, vestirli e portarli sul ponte.
Eva riuscì a salire su una barca con sua figlia ma nella confusione smarrì l’altra. Tuttavia, l’idea che suo marito fosse ancora a bordo a cercarla la tranquillizzò con la speranza che sarebbero riusciti a salire a bordo di un’altra scialuppa di salvataggio. Bertram promise che l’avrebbe raggiunta più tardi. Eva ritrovò la figlia sulla Carpathia, ma suo marito perse la vita nel disastro.

I Dean arrivarono a New York, ed Eva e i suoi figli furono portati in ospedale per le cure. Tornarono in Inghilterra e andarono a vivere con i genitori di Eva vicino a Southampton. Eva ricevette 40 sterline da un fondo di soccorso d’emergenza e una pensione di 23 scellini a settimana per il mantenimento dei suoi figli fino all’età di 18 anni.

Morì nel 1996 all’età di 96 anni, Bertram Vere morì nel 1992 all’età di 81 anni e Eliza Gladys ‘Millvina’ Dean morì nel 2009 all’età di 97 anni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *