Thomas Cupper Mudd

Il giovane Thomas Mudd aveva solo 16 anni e non vedeva l’ora di raggiungere i suoi due fratelli per iniziare una nuova vita in America

Thomas Cupper Mudd nacque a Huntingfield, Suffolk, Inghilterra nel 1895.

Era figlio di Thomas Mudd (n. 1855), un carrettiere, e di Elizabeth Coe (n. 1864), entrambi nativi del Suffolk, rispettivamente di Huntingfield e Spexhall, che si erano sposati nel 1881.

Thomas Cupper Mudd proveniva da una famiglia numerosa della zona rurale del Suffolk: aveva 12 fratelli.

Thomas compare per la prima volta nel censimento del 1901, quando lui e la sua famiglia risiedono in un cottage in The Street a Huntingfield; la famiglia si ritrova nella stessa casa al momento del censimento del 1911. In quest’ultimo censimento Thomas, all’età di 15 anni, è descritto come contabile.

Nel 1912 due dei fratelli maggiori di Thomas erano emigrati e si erano stabiliti in America. James fu il primo a partire, intorno al 1907, stabilendosi a Radnor, in Pennsylvania, dove lavorava come giardiniere. Nel 1911 lo avrebbe raggiunto George e all’inizio del 1912 anche Thomas stava progettando di stabilirsi lì. Thomas si imbarcò sul Titanic a Southampton come passeggero di seconda classe, con il biglietto che costava 10 sterline e 10 scellini.

Scrisse a sua madre dal Titanic :

Cara mamma e cari tutti a casa. Sono arrivato a Southampton sano e salvo. Abbiamo avuto condizioni meteo molto difficili, ma la nave è così stabile che difficilmente ci si accorgerebbe che si stia muovendo se non fosse per il ronzio dei motori. Siamo ormai prossimi a Queenstown. La nave è come un magnifico palazzo. Il salone e la sala da pranzo sono molto belli. Stiamo mangiando cibo eccellente.
Ho fatto amicizia con un giovane signore inglese ed è davvero molto gentile. I letti sono molto belli, hanno un sacco di coperte per stare al caldo e hanno anche materassi a molle… Perdona la scrittura, ma la nave rolla parecchio.

Ora devo lasciarvi. Con amore a tutti.
Il vostro amato figlio .

Thomas Mudd morì nell’affondamento e il suo corpo, se mai recuperato, non fu mai identificato.

Dopo il disastro, la madre e il padre di Tom ricevettero sostegno finanziario dal  fondo di soccorso del Titanic .

I suoi due fratelli maggiori JAMES e GEORGE che inviarono il denaro del biglietto a Tom in modo che potesse raggiungerli in America, portarono questo grande peso che li accompagnò fino al giorno della loro morte. Entrambi i fratelli ebbero dei figli a cui misero il nome di Thomas che viene tramandato fino a oggi.

Suo padre morì nel 1926, ma non si sa con certezza cosa accadde alla madre.

Suo fratello George rimase in Pennsylvania e si stabilì a Philadelphia dove lavorò nei cantieri navali. Sposò una donna irlandese di nome Sarah Hallaren (1889-1951) e crebbe una famiglia; il suo primogenito, un maschio, fu chiamato Thomas, forse in onore del fratello perduto.
George morì a Philadelphia nel 1966.

Anche suo fratello James rimase in Pennsylvania, stabilendosi ad Abington, nella contea di Montgomery, dove continuò a lavorare come giardiniere. Sposò una donna inglese, Gertrude Alberta Mulley (nata nel 1882) e crebbe una famiglia. Morì ad Abington il 2 maggio 1953.

L’ultimo fratello sopravvissuto di Thomas in Gran Bretagna era Percy, morto nel 1981.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *