Tiffany & Co. recupera un orologio dal Titanic

La storia dietro l’orologio da tasca che tre sopravvissute del Titanic regalarono al loro soccorritore

A più di un secolo dalla tragedia che segnò il destino del Titanic, la sua eredità continua a catturare l’attenzione del mondo.  Un gioiello da tasca in oro 18 carati.

Questo orologio, acquistato all’asta per 1,97 milioni di dollari, è molto più di un semplice accessorio. Fu un regalo fatto da tre donne sopravvissute al Titanic, Marian Longstreth Thayer, Eleanor Elkins Widener e Madeleine Talmage Astor, al capitano Arthur Rostron della R.M.S. Carpathia, l’uomo che salvò loro la vita dopo la tragedia avvenuta la notte del 14 aprile 1912.

Questo orologio fu acquistato nel maggio 1912 da queste tre donne in segno di gratitudine al Capitano Rostron, il cui gesto eroico salvò quasi 700 passeggeri dal naufragio. L’iscrizione sul retro riporta: “Presentato al Capitano Rostron con la sincera gratitudine e riconoscenza di tre sopravvissuti al Titanic il 15 aprile 1912”.

Sebbene l’orologio non sia mai stato a bordo della nave, il suo legame con gli eventi di quella fatidica notte con personaggi di spicco come John Jacob Astor IV, l’uomo più ricco del Titanic, lo ha elevato allo status di reliquia storica.

Questo orologio, ora parte della collezione esclusiva di Tiffany & Co. è diventato il pezzo più costoso mai venduto legato al Titanic, superando un orologio Waltham in oro a 14 carati appartenuto ad Astor e recuperato nell’Atlantico settentrionale.

Recuperando questo gioiello, Tiffany & Co. riafferma la sua posizione di custode della storia e del lusso. La Maison ha unito raffinatezza e significato storico, rendenddo questo orologio non solo un oggetto da collezione, ma un simbolo di grandezza che trascende il tempo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *